
Studio Amich, in collaborazione con QMS Italia S.r.l. Ente di Certificazione con accreditamento internazionale, organizza in Napoli il 24 e 25 Novembre 2016 un evento formativo di alto valore professionale.
Il Corso per “Coordinatore FOOD DEFENCE” avrà una durata complessiva di 16 ore suddivise in 2 giornate; sono previste esercitazioni ed un esame finale, a valle del quale verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza al corso.
COS’E’ LA FOOD DEFENCE:
L’attività e l’organizzazione per la FOOD DEFENCE nelle imprese è diversa dall’HACCP che ha lo scopo di identificare i pericoli NON INTENZIONALI che sono significativi per la Sicurezza Alimentare; la FOOD DEFENCE è invece l’organizzazione di un’impresa pubblica o privata per la Tutela Alimentare dei propri prodotti che ha lo scopo di identificare, mitigare, monitorare e scongiurare o ridurre possibili sorgenti di contaminazioni dei cibi INTENZIONALI.
OBIETTIVI DEL CORSO:
1) Sviluppare le competenze e le conoscenze base alla FOOD DEFENCE, a protezione del patrimonio aziendale e per ottemperare alle norme e standard internazionali e alle richieste del mercato;
2) Sviluppare competenze per realizzare un piano di Food Defence per la protezione dei siti produttivi o di stoccaggio migliorando il monitoraggio delle sorgenti di contaminazione intenzionale integrando il sistema HACCP che identifica solo i pericoli non intenzionali.
DESTINATARI DEL CORSO:
– Imprenditori e manager di aziende produttrici;
– Responsabili delle risorse umane;
– Responsabili acquisti di beni e servizi;
– Responsabili Controllo Qualità;
– Responsabili delle attività produttive;
– Responsabili importazione e/o distribuzione;
– Responsabile e team HACCP;
– Consulenti e tutti coloro che devono predisporre un piano di Food Defence.
DOCENTI
Il personale docente è costituito da ex dirigenti d’azienda con pluriennale esperienza nel campo del FOOD DEFENCE.
RICHIESTA LOCANDINA CORSO E ISCRIZIONI:
Richiedi la locandina del corso con il programma dettagliato ed il modulo di iscrizione inviando una mail a info at studioamich.it, con oggetto: "Richiesta locandina corso Food Defence" oppure iscriviti al corso direttamente qui (L’iscrizione va fatta entro e non oltre il giorno 8 Novembre 2016).