','auto');ga('set', 'anonymizeIp', true);ga('send', 'pageview');

corsi - Blog - Studio Amich - Consulting Engineers

Vai ai contenuti

Menu principale:

OBBLIGHI FORMATIVI 81/08 (Sicurezza sul Lavoro) PER PORTIERI DI CONDOMINIO

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in FORMAZIONE ·
Tags: obbligocorsisicurezzasullavoro81/08perportieredicondominio


Nei confronti del portiere di un condominio che rientra nel campo di applicazione del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati, è previsto dall’art. 3 comma 9 del D. Lgs. n. 81/2008, tra le altre cose, l'obbligo di frequentare corsi per la sicurezza sul lavoro.


Detto Art. 3 fa riferimento, a sua volta, agli artt. 36 e 37 del D. Lgs 81/08 che impongono che il lavoratore (in questo caso il portiere di condominio) frequenti obbligatoriamente un corso di formazione generale della durata di 4 ore ed un corso di formazione specifica, anch'esso della durata di 4 ore.


Ai portieri, devono inoltre essere forniti i necessari dispositivi di protezione individuali in relazione alle effettive mansioni assegnate.


Per maggiori info o per prenotare futuri corsi, puoi contattarci qui.





Come ottenere attestati e formazione sicurezza (81/08) gratuita e valida a tutti gli effetti di legge

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in FORMAZIONE ·
Tags: corsisicurezzafondiinterprofessionaliconsulenzaformazionegratuitaformaziendafondimpresa






Oggi gli imprenditori, gravati da oneri finanziari e fiscali, nella scelta di consulenti e formatori per i corsi sicurezza, sottovalutano l’importanza della formazione in tale campo (ma non solo) e si affidano sempre più a società/consulenti che praticano il prezzo più basso.


Ciò ha come conseguenza, nella migliore delle ipotesi, di ottenere formazione erogata da professionisti inesperti, alle prime armi, che non possono offrire un valore aggiunto all’azienda.


E’ possibile, attraverso i fondi interprofessionali, ovviare a questo problema.


Infatti l’azienda, attraverso l’adesione gratuita a tali fondi, può usufruire della formazione, senza doversi preoccupare di pagare il docente.


Studio Amich – Consulting Engineers ha esperienza ultraventennale in consulenza e formazione sicurezza e si occupa gratuitamente, tra le altre cose, di:

1. verificare il fabbisogno formativo in azienda;
2. Organizzare i corsi di formazione;
3. Erogare la formazione;
4. Rilasciare attestati validi;
5. Gestire gli aspetti burocratici e amministrativi.
 

Per aderire ai fondi contattaci adesso ai seguenti numeri/indirizzi:
Ing. Claudio Amich
347.5923479
081.0117148
info@studioamich.it


 






I Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in FORMAZIONE ·
Tags: fondimpresafondipariteticiinterprofessionalicorsiformazionegratuitacontinuasicurezzalavoro81/08



Oggi vorrei parlare di opportunità di risparmio per le aziende.

Questa esigenza è sentita, soprattutto per le piccole imprese,  nell’ambito dei corsi obbligatori, ad esempio quelli riguardanti la formazione  in ambito sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08), oppure in ambito privacy per la formazione degli incaricati al trattamento dei dati (D. Lgs. 196/03).

Da qualche anno vi è la possibilità di ottenere formazione in maniera del tutto gratuita per le imprese.

Ciò avviene mediante l’utilizzo di fondi interprofessionali che finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, per soddisfare i bisogni delle aziende che hanno l’esigenza di formare e valorizzare i propri dipendenti.

Sono sistemi promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici accordi stipulati tra organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori e possono essere istituiti per ogni settore economico dell’industria, dell’agricoltura, del terziario, del’artigianato e prevedono anche percorsi formativi individuali.

Sempre più aziende ottengono formazione gratuita con questo sistema.

Contattaci per informazioni e per iscrivere subito la tua azienda.




I corsi di formazione in FAD (a distanza)

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in FORMAZIONE ·
Tags: corsidiformazionesicurezzalavoro81/08fadonlineelearningemergenzacoronaviruscovid19




Negli ultimi tempi, in particolare per l'emergenza coronavirus, si parla molto della formazione in FAD.


Innanzitutto chiariamo, per chi non lo sapesse, che FAD è l’acronimo per Formazione A Distanza.


Ma cos’è la Formazione A Distanza?


La Formazione A Distanza è una metodologia di insegnamento che permette di trasferire attraverso internet conoscenze ed esperienze, indipendentemente dallo spazio e dal tempo; la FAD consente di partecipare a corsi di formazione da qualsiasi luogo o postazione e favorisce l’apprendimento di determinate materie, in maniera personalizzata e autonoma.

In parole semplici, il discente che segue un corso on line, può farlo seguendo i suoi tempi e i suoi ritmi, può ripetere le lezioni tutte le volte che vuole, può usufruire di materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma internet.

Spesso, inoltre, il discente ha la possibilità di contattare il docente via internet, in chat o su skype.

Al termine delle lezioni e/o di un tempo minimo di formazione, previsto per i corsi obbligatori sulla Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.), il discente deve superare un test di valutazione prima di ricevere l’attestato.

Prima di iscriversi ad un corso obbligatorio sulla Sicurezza sul Lavoro, bisogna accertarsi che sia le metodologie, i programmi, la durata dei corsi, siano conformi a quanto previsto dalla legislazione vigente e che inoltre gli attestati rilasciati siano legalmente validi e riconosciuti.


Ma quali vantaggi offre la Formazione A Distanza?

Conviene a chi non può o non vuole recarsi fisicamente a seguire i corsi di formazione presso enti esterni, a chi desidera ripetere e rivedere autonomamente parti del corso di formazione, a chi desidera un risparmio economico sul costo del corso (in genere, i corsi in FAD, costano meno di quelli in Aula). Un esempio qui.

Studio Amich Consulting Engineers è sede formativa territoriale di CONFSAL FISALS, attraverso la quale è possibile effettuare Formazione a Distanza (on line su piattaforma) per molti dei corsi obbligatori previsti dal Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.); gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale.




(erogabili con la modalità a distanza)

oppure se hai bisogno di ulteriori chiarimenti puoi contattarci direttamente.







Torna ai contenuti | Torna al menu