CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI E PREPOSTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO, TRASFORMAZIONE PONTEGGI
(in conformità a quanto definito dal D.Lgs. 235/2003 e dall'allegato XXI al D.Lgs. 81/08)
Premessa
Studio Amichorganizzacorsiin ambitoSicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08)per tutte le tipologie di aziende, nonchè corsi diaggiornamentoobbligatorio. Lo Studio è accreditato per erogare i corsi obbligatori in ambitoSicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08)e per il rilascio dei relativi attestati, validi su tutto il territorio nazionale.
Destinatari del corso:
Lavoratori e/o preposti che utilizzano il ponteggio come strumento di lavoro e quindi svolgono attività di montaggio, smontaggio e trasformazione. Imprese del settore restauro che hanno al loro interno addetti alle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.
Sede del corso: Direttamente presso la tua azienda e, per il modulo pratico in cantiere.
Durata del corso: è conforme a quanto stabilito dalla legge - (28 ORE)
14 ore modulo teorico;
14 ore modulo pratico.
Programma del corso:
è conforme a quanto stabilito dalla legge:
Modulo teorico (14 ore)
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni
Analisi dei rischi
Norme di buona tecnica e di buone prassi
Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
Titolo IV, capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, capo I "Cantieri"
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto
DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
Ancoraggi: tipologie e tecniche
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
Modulo pratico (14 ore)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.
Metodologia didattica: La parte teorica del corso è erogata attraverso proiezione di slides con il commento diDocenti Professionisti in materia di Sicurezza sul Lavoro(D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)(così come indicato dagli accordi in Conferenza unificata Stato Regioni del 21/12/2011 e del 22/02/2012),Formatori Qualificati(ai sensi del Decreto Interministeriale 03 Marzo 2013);
Il corso comprende esercitazioni e relative discussioni, nel rispetto del monte ore complessivo prefissato per ogni modulo. Alla fine del corso viene rilasciato materiale didattico in fomato pdf.
Rilascio e Validità attestati: Gli attestatisono rilasciati ad esito positivo del test di valutazione ehanno validità di legge su tutto il terrirorio nazionale.
Per avere ulteriori informazioni e la scheda completa del corsocontattacioppure compila il modulo in bassoper il preventivo:
Richiedi adesso informazioni o un preventivo
RICHIEDI ALTRI CORSI sulla SICUREZZA sul Lavoro (D. Lgs. 81/08):
(Corsi base e di aggiornamento, Rischio basso - medio - alto)