','auto');ga('send', 'pageview');

10/2022 - Blog - Studio Amich - Consulting Engineers

Vai ai contenuti

Menu principale:

MANCATA REDAZIONE, ESIBIZIONE o OMISSIONI nel DVR (documento di valutazione dei rischi), cosa succede?

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in SICUREZZA SUL LAVORO ·
Tags: mancataredazioneesibizioneomissionimancanzenelDVRillecitochiusurasigillisanzioniazienda





L’ispettore che constata la mancata redazione del DVR, chiude l’azienda, disponendo lo stop delle attività d’impresa. Lo stabilisce l’ispettorato nazionale del lavoro nella circolare 4/2021, in quanto ipotizza “gravi violazioni” (D. Lgs. 146/2021).


Qualora il DVR non sia esibito, in quanto custodito in altro luogo, la chiusura dell'azienda è solo rinviata alle ore 12 del giorno seguente, termine entro il quale il datore di lavoro deve esibire il DVR, evitando la sospensione. Ciò in quanto, il Dvr, a norma dell'art. 29, comma 4, del dlgs n. 81/2008 va custodito presso l'unità produttiva alla quale si riferisce la valutazione dei rischi. Anche in tal caso, quindi, l’ispettorato nazionale del lavoro, contesterà l’illecito.


Sanzioni sono previste, anche nel caso sia presente il DVR, ma contenga omissioni e mancanze (es. mancata valutazione di un gruppo omogeneo di lavoratori, mancanza di valutazioni di rischi specifici presenti in azienda, ecc...).


L'attività di valutazione dei rischi, quindi, con la conseguente redazione del documento (DVR), sia essa redatta dal datore di lavoro, sia che venga affidata ad un consulente esterno, è un'attività delicata e importante, che richiede tutta l'attenzione possibile (oltre che la collaborazione di altri soggetti presenti nell'organigramma della sicurezza).


Spesso si osserva che, invece, tale attività viene sottovalutata dall'imprenditore, che tende a delegare all'esterno l'attività, pensando di risolvere così il problema.


In tal caso, a volte, la scelta dell'imprenditore ricade sul consulente che presenta il preventivo più basso; quest'ultimo sarà spesso, poco invogliato a dare tutta l'attenzione possibile ad un'attività così importante.


E' da chiarire che, a tutela dell'imprenditore, il responsabile davanti alla legge di eventuali omissioni e mancanze nel DVR, sarà sempre e solo lui, per quanto riguarda le sanzioni sia penali che pecuniarie.


Nel caso l'attività di Valutazione dei Rischi venga delegata all'esterno, è nell'interesse dell'imprenditore, affidarsi a consulenti con effettiva preparazione ed esperienza di valutazione dei rischi aziendali.


Per maggiori info:










VUOI FAR FIORIRE LA TUA AZIENDA?

Studio Amich - Consulting Engineers
Pubblicato da in FORMAZIONE ·
Tags: corsoformazioneISO90012015qualitàsistemadigestioneconsulentiimprenditoriRGQfinanziabileconfondiinteprofessionali



Gentile imprenditore,
se sei stanco della disorganizzazione che regna sovrana nella tua azienda e hai intenzione di rendere il tutto più efficace ed efficiente, ti segnalo un utilissimo corso, dal taglio veramente molto pratico:

Il corso è interamente finanziabile mediante i Fondi Inteprofessionali per la formazione gratuita.


A CHI E' RIVOLTO IL CORSO
A imprenditori, dirigenti, consulenti, responsabili di sistemi di gestione per la qualità.


COSA SAPRAI FARE DOPO QUESTO CORSO:
- Avrai imparato i principi fondamentali ed i punti cruciali per capire a fondo e realizzare un efficiente ed efficace SGQ certificabile ISO 9001:2015.
- Potrai gestire con strumenti semplici un SGQ adatto alla tua organizzazione.
- Potrai affiancare e/o acquisire l'incarico in azienda di Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità (RSGQ).


CHI SONO I DOCENTI
Professionisti laureati in ingegneria con 25 anni di esperienza sul campo come consulenti aziendali e/o Responsabili di sistemi di gestione per la qualità.


FINALITÀ DEL CORSO
Noi intendiamo fornire strumenti concreti finalizzati ad operare subito ed efficacemente in azienda (in qualità di consulenti o RSGQ), ottenendo risultati tangibili. Il taglio del corso è molto pratico.


ATTESTATI
Noi non siamo un diplomificio, ovvero non sforniamo inutili attestati da appendere al muro. Su richiesta possiamo però, per i più bravi, fornire referenze al vs. datore di lavoro o alla vostra azienda cliente.





Torna ai contenuti | Torna al menu